Un sapore Delicato

Un sapore Delicato

Impariamo a conoscere tutti gli attributi positivi dell’olio, per imparare ad apprezzare le differenze di qualità, tra un olio eccellente e un olio a basso prezzo.

ATTRIBUTI POSITIVI

Amaro: il sapore dell’olio di oliva estratto da olive verdi o che hanno appena iniziato a cambiare colore (per la maturazione). Può essere più o meno intenso e abbinato al sentore di piccante, per mantenere un equilibrio.

Armonia: equilibrio tra flavor e profumo dell’olio di oliva.

Dolce: sapore dell’olio di oliva gradevole, poco aromatico, senza punte di  amaro o di piccante.

Erba: flavor dell’olio di oliva che ricorda l’erba fresca, appena tagliata.

Floreale: in oli di oliva particolarmente aromatici, flavor che ricorda il profumo dei fiori.

Foglia: flavor dell’olio di oliva che ricorda il sapore della foglia fresca, amarognolo e astringente.

Fruttato: sapore e profumo dell’olio che ricorda l’odore e il gusto del frutto sano, raccolto al momento giusto. All’assaggio si può distinguere un fruttato intenso, che può anche causare dei bruciori nell’ultima parte della cavità orale, da un fruttato medio o delicato, meno pungente.

Fruttato maturo: gusto e profumo dell’olio di oliva ottenuto da olive mature, leggero e tendente al dolce.

Fruttato verde: gusto e profumo dell’olio di oliva, persistente che ricorda quello dell’oliva verde e matura al punto giusto. 

Legnoso: profumo dell’olio di oliva che ricorda quello del legno del sottobosco.

Mandorla: retrogusto dell’olio di oliva, che va dal dolce all’amaro e ricorda quello del frutto.

Mela: profumo dell’olio di oliva che ricorda quello della mela matura o verde.

Pomodoro verde: flavor dell’olio di oliva che ricorda il pomodoro verde, spesso presente negli oli siciliani.

Piccante o pungente: retrogusto considerato un elemento di pregio, che identifica gli oli di oliva di qualità prodotti all’inizio della campagna, da olive ancora verdi, e che identifica gli oli ricchi di sostanze antiossidanti.

Rotondo: sensazione del gusto prodotta all’assaggio da oli di oliva pastosi, aggraziato, senza punte di piccante o amaro.

Vegetale: gusto e profumo dell’olio di oliva che ricorda un ortaggio o una pianta aromatica (carciofo, pomodoro, salvia, mentuccia, ecc…).